Si è conclusa con una gran festa finale la Scuola Tennis al CT “M. Stasi” Lecce con una cornice di pubblico numerosissimo, formato dai genitori dei ragazzi partecipanti alla Scuola Tennis.
La Scuola guidata dal Maestro Andrea Trono e coordinata da Tommaso Mannarini ha avuto anche quest’anno una partecipazione numerosissima, circa 250 ragazzi, di questi circa 200 rivenienti dagli anni precedenti e 50 nuovi arrivati.
L’Area Tecnica guidata dal Maestro Andrea Trono si è avvalsa dei seguenti collaboratori:
Maestri e Istruttori : Tommaso Mannarini – Giuseppe Saponaro – Emanuele Conte – Ivan De Nitto – Alessandra Pierri – Cristian Iliev – Alessia Perrone – Roberta Raho – Juan Iliev – Redouane El Khiat – Raffaele Tataranni – Felipe Escalona – Matteo Giangrande –
Preparatori Fisici: Prof: Paolo Capano – Giuliano De Rinaldis – Paolo Frappampina – Maria Teresa Carafa.-
Nutrizionista: D.ssa Manuela Gabrieli
Mental Coach: Filippo Sacquegna
E’ da precisare che solo il Maestro Andrea Trono coordina e allena i giocatori professionisti, mentre tutti gli altri, coordinati dal Maestro Tommaso Mannarini, si dedicano alla Scuola Tennis per i ragazzi dai quattro ai sedici anni di età
Dopo i saluti di Andrea Trono, che ha elencato tutta l’attività svolta dal Circolo con i risultati ottenuti dai suoi atleti in tutte le categorie (allegato elenco) hanno preso la parola il Presidente Beppe Dell’Anna Misurale, il Direttore Sportivo Ninni Termini e il Presidente della Fit Provinciale Elio Pagliara.
Infine tutti gli atleti dai bambini più piccoli agli agonisti hanno potuto far vedere sul campo le proprie capacità per la gioia dei genitori presenti.
RISULTATI
SQUADRA A2 con tutti ragazzi in pianta stabile nel CT LECCE tranne Jesper De Jong e Giammarco Micolani (cresciuto CT LECCE)
Esordio in B2 di Gabriele LECCISI e Luca CALABRO
SQUADRA C femminile con tutte ragazze che si allenano al CT LECCE tranne Giulia Porzio
Salvezza D1 con una età media di 14 anni escluso Tommaso Mannarini (capitano/giocatore)
Otto squadre Under iscritte alla fase provinciale di cui 6 qualificate fase regionale
Ma ancora prima delle squadre agonistiche c’è l’attività promozionale del FIT JUNIOR PROGRAM con 8 squadre iscritte di cui 2 qualificate al Master Regionale e tantissimi allievi e allieve che hanno partecipato alle tappe provinciali e alcuni di loro qualificati al master regionale con:
– Elena GILIBERTI vincitrice categoria GREEN
– Lorenzo PERRONE 2º classificato categoria GREEN
– Andrea QUARTA 2º classificato categoria SUPERORANGE
Diversi allievi e allieve convocati nella rappresentativa della provincia di Lecce per la Coppa delle Province:
– ALESSANDRO GALIOTO
– ARIANNA DE PAOLIS
– SARA SCILLIERI
– ALESSANDRA LIGUORI
Un titolo regionale:
– ALESSANDRA LIGUORI Campionessa Regionale U10
Tante vittorie nelle tappe del Torneo Kinder a cui consegue la qualificazione al Master Nazionale di fine luglio che si disputerà al Foro Italico di Roma:
– SARA SCILLIERI
– ALESSANDRA LIGUORI
– ECC
GABRIELE LECCISI Finalista nel torneo SuperNextGen U18 di Campobasso riservato agli atleti del centro sud Italia
Diverse prime volte nei tornei di 4ª, 3ª e OPEN:
– Anna GILIBERTI, David Capone ed Edouard SCREPEL 4ª
– Francesca Viola e Luca Calabro 3ª
– Giorgia Sticchi OPEN
Nei tornei OPEN vittorie anche di:
– Andreina Pino
– Emanuela Alba
– Alessandro Coccioli
– Lorenzo Lorusso
– Giannicola Misasi
– Juan Iliev
A livello ITF Junior due titoli per Felipe Virgili uno in Belgio e uno alle Canarie che questa settimana ha raggiunto il best ranking di numero 364 al mondo che lo avvicina alla possibilità di competere presto anche nei tornei del Grande Slam.
Primi punti ATP per Giannicola Misasi e Lorenzo Lorusso ora impegnato in una serie di tornei in Thailandia e ottimi risultati per Omar Brigida che questa settimana ha raggiunto il Best Ranking di 950 al mondo
La punta dell’iceberg in questo momento è rappresentata da Franco Agamenone che questa settimana ha raggiunto il suo best ranking 143 al mondo e 8º italiano delle classifiche mondiali.
Quest’anno ha vinto il Challenger di Roma giocando un tennis di altissimo livello.
A inizio anno ha disputato il suo primo torneo dello Slam, gli Australian Open, dove ha rotto il ghiaccio tant’è che poche settimane fa al Roland Garros ha raggiunto il tabellone principale arrendendosi in 4 set al numero 56 al mondo McDonald e tra 10 giorni prenderà parte alle qualificazioni del torneo per eccellenza del nostro sport Wimbledon, dove verrà accompagnato dai Maestri Andrea Trono e Tommaso Mannarini.