Mai smettere di rincorrere un sogno. Ed infatti quello di Franco Agamenone si è avverato: entrare per la prima volta in assoluto nel main draw di uno Slam. Il palcoscenico è quello del Roland Garros, prestigioso Slam in terra francese che il tennista italo-argentino tesserato con il CT Lecce “Mario Stasi” sino all’altro giorno ha assaporato disputando le qualificazioni, uscendo al terzo turno per mano di Kolar. Così, quamndo tutto sembrava finito, ecco arrivare il ripescaggio nel sorteggio dei lucky loser. E per Agamenone, numero 151 del ranking mondiale ATP, arriva il debutto in uno Slam. Ci aveva provato già ad inizio anno, disputando le qualificazioni degli Australian Open, fermandosi però al primo turno. poi tanto e tanto lavoro, sotto l’attenta guida del Maestro Andrea Trono e di tutto lo staff, la vittorio appena tre settimane addietro nel Challenger ATP di Roma, e di nuovo a tentare l’ingresso nel tabellone principale del Roland Garros. Non ci è riuscito a centrarlo dalla piorta principale delle qualificazioni, ma è arrivato il sorteggio a premiare quanto di buon foin qui fatto dal 29enne tennista originario di Rio Cuarto che dal 2020 ha deciso di stabilirsi a Lecce e di fare casa, sportivamente parlando, al prestigioso ed antico circolo “Mario Stasi”. Applausi ed in bocca al lupo, Franco.
Agamenone, continua il sogno al Roland Garros
redazione
CERCA FRA GLI ARTICOLI
IL QUADERNO DEL TENNISTA
A PROPOSITO DI
Tag
Agamenone
alessandra termini
Andrea Trono
apem copertino
ATP
atp umago
australian open junio
Campionato invernale
Challenger ATP
Challenger ATP Roma
Challenger Roseto
Challenger Torino
circolo tennis calimera
Circolo Tennis Lecce
circolo tennis lecce mario stasi
Circolo tennis Maglie
circolo tennis mario stasi lecce
classifica ATP
coppa delle province
CT Lecce
Ct Lecce Mario Stasi
Elio Pagliara
Elio pagliara delegato fit
Federtennis
felipe virgili
FIT
Franco Agamenone
Internazionali BNL
io posso
juan iliev
Omar Brigida
outline lecce
Padel
racchette
ranking
recensione
roland garros
salento tennis center
Serie B1
serie b2
serie d2 femminile
tennis
Tennis in carrozzina
TPRA
us open